Voices of Prototal – Silvia Biancucci

Voices of Prototal – Silvia Biancucci

SILVIA BIANCUCCI

ADMINISTRATION OFFICER

“Non c’è nulla che non siamo in grado di fare, basta metterci impegno e determinazione.”

 Qual è il tuo background professionale?

“Il mio viaggio professionale è iniziato nel 2001, quando ho mosso i primi passi come contabile. Negli anni ho avuto la fortuna di crescere e formarmi direttamente sul campo, imparando qualcosa da ogni consulente, collega e superiore che ho incontrato. Ognuno di loro mi ha lasciato un pezzetto del puzzle che oggi definisce le mie competenze. La strada che mi ha portato in Prototal Group è stata un po’ inaspettata: lavoravo per un’azienda americana di scarpe di lusso quando, grazie a un consulente, ho conosciuto Prosilas. Entrare a far parte di questo gruppo è stato uno stimolo incredibile, e ogni giorno sono orgogliosa di far parte di un sistema così dinamico.

Cosa ti dà energia fuori dall’ufficio?

La mia vera passione è viaggiare. Che sia da sola, in famiglia o con gli amici, ogni viaggio è un’occasione per scoprire, crescere e ricaricarmi. Quando invece ho bisogno di rilassarmi, una passeggiata immersa nella natura con il mio cane è il mio modo preferito di riossigenarmi. Amo anche leggere e ascoltare podcast, attività che mi aiutano a tenere la mente attiva, e pratico yoga per mantenermi elastica, nel corpo e nella mente. ” 

Come ti mantieni motivato e qual è la tua filosofia di lavoro generale? 

Il mio approccio al lavoro è molto simile a quello che ho nella vita: non mi fermo davanti alle difficoltà. La mia motivazione è sapere di poter contribuire a qualcosa di utile, di essere parte attiva di un sistema e portare sempre a casa un risultato, grande o piccolo che sia.   Sono una persona diretta e decisa, qualità che trovo essenziali per il mio ruolo. Cerco di affrontare le difficoltà con praticità, usando l’umorismo per sdrammatizzare nei momenti di tensione e trovando soluzioni che funzionano per tutti.

Orgoglio e difficoltà

“Il lavoro in Prototal mi entusiasma, ma non è privo di sfide. Il passaggio a un nuovo sistema dopo l’acquisizione è stato un momento complesso, ma anche il più stimolante della mia carriera. È nelle sfide che si trovano le opportunità per crescere. D’altro canto, ci sono aspetti impegnativi, come le scadenze strette, che richiedono una gestione impeccabile. Per affrontarle, mi affido a procedure rigide e checklist che mi permettono di restare concentrata e precisa.”

“Il mio obiettivo è migliorare continuamente: standardizzare le attività ripetitive e dedicarmi a un lavoro di controllo e verifica più approfondito. A breve termine, vorrei perfezionare il mio inglese con un corso intensivo all’estero, perché credo fermamente che l’apprendimento non finisca mai.”

“Il mio consiglio per chi inizia? Umiltà, coerenza, impegno e serietà. E mai arrendersi: anche davanti alle difficoltà, bisogna tirare dritto con determinazione.”

Silvia Biancucci – Administration Manager Prototal Prosilas

Voices of Prototal – Michele Paolinelli

Voices of Prototal – Michele Paolinelli

MICHELE PAOLINELLI

STRATEGIC ACCOUNT MANAGER 

“La disciplina, il metodo e la curiosità sono gli strumenti migliori per affrontare ogni sfida.”

Michele Paolinelli, Strategic Account Manager di Prototal Prosilas, esperto in progetti innovativi e stampa 3D.

Qual è il tuo background professionale?

“Per dieci anni ho esercitato la libera professione come geometra, spinto fin dalle superiori dalla passione per l’architettura. Era un lavoro che mi formava giorno dopo giorno, ma a un certo punto ho sentito che mancava un futuro stabile. Ho deciso di chiudere la partita IVA e cercare un cambiamento.
È stato un amico a parlarmi di Prosilas. Mi sono subito incuriosito e, dopo aver esplorato il settore dell’Additive Manufacturing, non ho avuto dubbi: questo era un mondo nuovo e stimolante, con infinite applicazioni nei settori industriali più diversi. Ho scelto di entrare in questa realtà, e non ho mai guardato indietro.”

Cosa ti dà energia fuori dal lavoro?

“Andare in moto è la mia passione più grande. È l’unica attività che mi permette di entrare in uno stato di flow: mente e corpo si sincronizzano perfettamente, e tutto scorre con naturalezza. Oltre al motociclismo, pratico powerlifting e crossfit, due discipline che mi allenano fisicamente e mentalmente. Quando voglio rallentare, mi dedico alla lettura, in particolare alla filosofia e alla saggistica, strumenti che mi aiutano a riflettere e crescere. E adoro viaggiare, soprattutto con Claudia, mia moglie e compagna di vita, con cui condivido momenti indimenticabili esplorando nuovi luoghi e culture.”

Come rimani motivato e qual è la tua filosofia generale di lavoro?

“Il mio metodo è chiaro: disciplina, precisione e costanza. Ogni giorno mi pongo obiettivi sempre più ambiziosi, perché migliorarmi è l’unico modo per crescere. Nel mio ruolo attuale, l’empatia gioca un ruolo chiave: costruire relazioni di fiducia con i clienti è essenziale per lavorare a progetti duraturi e di valore.”

Orgoglio e sfide

“La soddisfazione più grande è vedere un cliente felice, specialmente quando tutto il team collabora con coesione verso un obiettivo comune. E se si tratta di progetti nel motorsport, la ciliegina sulla torta è servita!
Ovviamente, ci sono momenti difficili. Problemi tecnici o difficoltà finanziarie di un cliente sono sfide che richiedono un approccio proattivo e metodico: bisogna mantenere la calma, individuare la causa del problema e risolverlo senza lasciarsi sopraffare dall’emotività.

Il mio obiettivo è chiaro: vorrei assumere un ruolo commerciale che mi permetta di coordinare un team di lavoro, trasferendo l’esperienza maturata in questi anni. Voglio guidare i progetti più innovativi e lungimiranti, quelli che aprono la strada al futuro dei nostri clienti e di Prototal.

“A chi inizia questo percorso consiglio una cosa: non smettete mai di essere curiosi. Esplorate, imparate e migliorate costantemente. Il cambiamento parte sempre da voi”

Michele Paolinelli – Strategic Account Manager Prototal Prosilas

Prototal Prosilas e la Certificazione TISAX® LV.3: Un Nuovo Traguardo per la Sicurezza delle Informazioni

Prototal Prosilas e la Certificazione TISAX® LV.3: Un Nuovo Traguardo per la Sicurezza delle Informazioni

Prototal Prosilas e la Certificazione TISAX® LV.3

Stampa 3D e sicurezza delle informazioni per il settore automotive

Siamo lieti di annunciare che Prototal Prosilas ha ottenuto la certificazione TISAX® (Trusted Information Security Assessment Exchange) LV.3, un importante traguardo che consolida il nostro impegno nella sicurezza e protezione delle informazioni sensibili, specialmente nel settore automotive. Questo riconoscimento evidenzia la nostra dedizione a fornire ai clienti un partner altamente affidabile, conforme ai più elevati standard internazionali di sicurezza e gestione dei dati.

Prototal Prosilas ha ottenuto la certificazione TISAX®, un traguardo fondamentale che dimostra il nostro impegno nel garantire i più alti standard di sicurezza delle informazioni per il settore automotive.

Cos’è TISAX® e perché è importante?

TISAX® è uno standard internazionale sviluppato dalla VDA (Verband der Automobilindustrie) e gestito dall’ENX Association, progettato per garantire elevati standard di protezione dei dati e sicurezza delle informazioni nell’industria automobilistica. Questa certificazione è fondamentale per le aziende che gestiscono informazioni sensibili e progetti riservati, assicurando la conformità ai requisiti richiesti dalle principali case automobilistiche e fornitori globali.

Un ulteriore passo avanti per Prototal Prosilas

L’ottenimento della certificazione TISAX® si aggiunge ai nostri altri importanti riconoscimenti, tra cui ISO 9001, ISO 14001 e IATF 16949, consolidando la nostra posizione come partner strategico per le aziende del settore. Questo risultato non è solo un attestato di conformità, ma anche una conferma della nostra volontà di adottare le migliori pratiche nella protezione delle informazioni e nella gestione dei processi aziendali.

Perché è importante per Prototal Prosilas?

  • Affidabilità e conformità: I clienti del settore automotive richiedono elevati standard di sicurezza per la gestione dei dati e dei progetti riservati. TISAX® conferma la nostra capacità di soddisfare queste esigenze.
  • Competitività: Essere certificati significa avere accesso a nuove opportunità di business e partnership strategiche con aziende che richiedono rigorosi criteri di sicurezza.
  • Protezione dei dati: La certificazione garantisce che i dati sensibili dei clienti siano trattati secondo protocolli di sicurezza avanzati.

L’impatto della certificazione TISAX® sui nostri processi

Per ottenere questa certificazione, abbiamo implementato e potenziato misure di sicurezza specifiche, tra cui:

  1. Maggiore attenzione alla protezione dei dati sensibili e delle informazioni riservate.
  2. Formazione continua per tutto il personale sui protocolli di sicurezza.
  3. Monitoraggio e revisione periodica delle procedure aziendali.
  4. L’adozione di protocolli avanzati per la protezione delle informazioni.
  5. La formazione continua del personale sulla sicurezza dei dati e sulle migliori pratiche di gestione delle informazioni.
  6. L’aggiornamento dei nostri sistemi IT per garantire una protezione ancora più efficace contro eventuali minacce.

Il nostro impegno continua

Questo risultato è il frutto dell’impegno collettivo di tutto il team di Prototal Prosilas. Tuttavia, il percorso non finisce qui: mantenere gli standard TISAX® richiede un aggiornamento costante e una cultura aziendale orientata alla sicurezza.

Continueremo a investire in sicurezza, innovazione e miglioramento dei nostri processi per offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più affidabili e competitive.

 

Seguici sui nostri canali per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Prototal Prosilas e scoprire come la nostra azienda continua ad evolversi per rispondere alle esigenze del mercato! 

Come la lisciatura chimica migliora la qualità delle parti stampate in 3D

Come la lisciatura chimica migliora la qualità delle parti stampate in 3D

Lisciatura Chimica nella Stampa 3D: Ottimizzare le Prestazioni delle Parti Stampate

Nel mondo della stampa 3D, la ricerca di metodi per migliorare le prestazioni e l’aspetto estetico delle parti prodotte è una costante. Tra le varie tecniche di post-produzione disponibili, la lisciatura chimica si distingue per la sua efficacia nel conferire nuove proprietà e miglioramenti significativi alle parti stampate.

Come funziona il processo di lisciatura chimica nella stampa 3D SLS?

 Il processo avviene all’interno di una camera di lavorazione, dove una serie di agenti chimici, scelti in base al materiale della parte, agiscono sulle superfici stampate in 3D, rendendole uniformi e lisce al tatto.

Questo sistema può trattare simultaneamente centinaia di parti, garantendo un trattamento uniforme a tutti i prodotti all’interno della camera di lavoro.

Il Potenziale

La lisciatura chimica è un processo di post-produzione che si applica principalmente alle parti stampate in 3D per migliorarne la finitura superficiale, la resistenza e l’aspetto estetico.

Questa tecnica offre diversi vantaggi, tra cui:

  1. Miglioramento della Finitura Superficiale: Le superfici delle parti stampate possono presentare irregolarità e porosità a causa del processo di stampa 3D. Questo trattamento di finitura agisce per eliminare queste imperfezioni, conferendo alle superfici una finitura liscia e uniforme.
  2. Superfici Lucide: Una delle caratteristiche più apprezzate della lisciatura chimica è la capacità di conferire alle parti una finitura lucida e brillante. Questo non solo migliora l’aspetto estetico delle parti, ma le rende anche più attraenti per applicazioni in cui l’aspetto conta.
  3. Rimozione delle Porosità: Le porosità superficiali possono compromettere la resistenza e la durabilità delle parti stampate. La lisciatura chimica è in grado di ridurre o eliminare completamente queste porosità, aumentando così la resistenza e la durata delle parti.
  4. Miglioramento della Resistenza: Tramite l’applicazione di specifici agenti chimici, la lisciatura chimica può migliorare la resistenza delle parti stampate a liquidi, agenti chimici e stress meccanici. Ciò le rende più adatte a una vasta gamma di applicazioni industriali e commerciali.
  5. Facilità di Pulizia e Manutenzione: Le superfici lisce e uniformi ottenute mediante lisciatura chimica semplificano le operazioni di pulizia e manutenzione delle parti stampate, riducendo i tempi e i costi associati a queste attività.

 

il tpu sls si distingue per la sua morbidezza, risultando adatto alle stampanti SLS e combinando un'elevata capacità di allungamento a rottura con una straordinaria resistenza alla lacerazione.

PRIMA

 

al TPU si possono applicare molteplici finiture applicabili alle parti sinterizzate, come verniciatura, colorazione, lisciatura chimica e diversi tipi di coating.

DOPO

 

Applicazioni e Vantaggi

 

Essa, perciò, a trova applicazione in una varietà di settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale e di consumo. Le parti stampate attraverso la tecnologia 3D possono essere sottoposte a questo processo per ottenere prestazioni ottimali e un aspetto di alta qualità.

Questo trattamento rappresenta un passo fondamentale nel processo di post-produzione delle parti stampate in 3D. Grazie ai suoi numerosi vantaggi, questa tecnica consente di ottenere parti con prestazioni ottimali, finiture superficiali impeccabili e una maggiore durabilità.

Per chiunque sia coinvolto nella produzione di parti stampate in 3D, la lisciatura chimica si presenta come un’opzione da considerare per garantire il successo dei propri progetti e soddisfare le esigenze dei clienti.

Prototal Prosilas ottiene la certificazione IATF 16949!

Prototal Prosilas ottiene la certificazione IATF 16949!

Prototal Prosilas ottiene la certificazione IATF 16949

Un nuovo traguardo nella manifattura additiva

Siamo orgogliosi di annunciare che Prototal Prosilas ha ottenuto la prestigiosa certificazione IATF 16949, un traguardo che conferma il nostro impegno nell’eccellenza e nella qualità nel settore manifatturiero, in particolare per l’industria automobilistica.
Siamo inoltre fieri di essere gli unici in Italia a ottenere questo riconoscimento, un risultato che sottolinea la nostra leadership e il nostro impegno verso l’innovazione.

Cos’è la certificazione IATF 16949?

La certificazione IATF 16949 è uno standard di gestione della qualità riconosciuto a livello internazionale e sviluppato specificatamente per il settore automobilistico. Si basa sulla ISO 9001 aggiungendo requisiti specifici adattati alle esigenze dei produttori automobilistici e delle loro catene di fornitura.

Caratteristiche principali della IATF 16949:
  • Requisiti specifici del cliente (CSR): garantisce l’allineamento con le esigenze dei singoli clienti enfatizzando criteri specifici oltre la linea di base dello standard.
  • Orientamento al processo: promuove la gestione dei processi correlati come un sistema coeso per migliorare l’efficienza e l’efficacia.
  • Pensiero basato sul rischio: identifica in modo proattivo rischi e opportunità, implementando misure per prevenire difetti e ridurre al minimo gli sprechi.
  • Miglioramento continuo: si concentra su miglioramenti sistematici attraverso il ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act), riducendo la variabilità e migliorando i risultati.
  • Sicurezza del prodotto: garantisce controlli rigorosi durante le fasi di progettazione, produzione e consegna per garantire la sicurezza del prodotto.

Questi principi mirano a migliorare la qualità, l’affidabilità e l’efficienza lungo tutta la catena di fornitura automobilistica, favorendo la soddisfazione del cliente e il vantaggio competitivo.

Perché è importante per Prototal Prosilas?

Come uno dei più grandi centri di manifattura additiva in Europa, il nostro obiettivo è offrire soluzioni innovative e di altissima qualità. La certificazione IATF 16949:

  • Consolida il nostro ruolo di partner affidabile per i produttori automobilistici, garantendo che i nostri processi rispettino i più alti standard di qualità.
  • Apre nuove opportunità di collaborazione con clienti e fornitori del settore automotive a livello globale.
  • Dimostra il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, valori fondamentali per Prototal Prosilas.

Come abbiamo raggiunto questo traguardo

Il percorso per ottenere la certificazione IATF 16949 ha richiesto lavoro di squadra, professionalità e una forte dedizione da parte di tutto il nostro team. Si è iniziato con un’analisi approfondita e l‘ottimizzazione dei processi interni per garantire che ogni fase produttiva rispettasse gli standard richiesti. Al personale è stata fornita formazione continua garantendo il possesso di competenze tecniche aggiornate e focalizzate sulla qualità. Infine, è stato implementato un sistema completo di gestione della qualità, promuovendo la tracciabilità e la trasparenza durante tutto il ciclo produttivo documentando, monitorando e ottimizzando ogni fase per la massima efficienza e garanzia della qualità.

I vantaggi per i nostri clienti

Per i nostri clienti, la certificazione IATF 16949 rappresenta una garanzia aggiuntiva del nostro impegno per l’eccellenza. Collaborare con un partner certificato significa poter contare su:

  • Prodotti di alta qualità, realizzati secondo standard rigorosi.
  • Maggiore affidabilità e tracciabilità nei processi produttivi.
  • Riduzione dei tempi di consegna, grazie a processi ottimizzati e a una gestione efficiente della supply chain.
  • Soluzioni innovative e sostenibili, all’avanguardia nel settore della manifattura additiva.

Uno sguardo al futuro

Questo importante traguardo è solo l’inizio di un percorso che ci vedrà sempre più protagonisti nel settore automotive e oltre. La certificazione IATF 16949 ci sprona a continuare a innovare, a migliorare e a offrire soluzioni che non solo soddisfano, ma superano le aspettative dei nostri clienti.

Un passo avanti verso l’eccellenza nella manifattura additiva.

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo: il nostro team, i nostri partner e i nostri clienti, che ogni giorno ci spingono a raggiungere nuovi livelli di qualità e innovazione.

 

Per ogni informazione info@prosilas.com