blog
News & Updates
Ultime novità

Prototal Prosilas e la Certificazione TISAX® LV.3: Un Nuovo Traguardo per la Sicurezza delle Informazioni
Prototal Prosilas ha ottenuto la certificazione TISAX® LV.3, un riconoscimento importante nel settore automotive che sottolinea l’impegno dell’azienda nella sicurezza delle informazioni e la sua affidabilità come partner.
Case studies
Made by Aliens – Stampa 3D con PA11
Caso studio - Stampa 3D con PA11 BASF Forward AM + JNORIG + Prosilas "Vorrei che sembrassero...
Dall’idea al prototipo in 4 mesi, Bimota taglia tempi e costi per le sue moto con la stampa 3D di Prosilas
Bimota + Prosilas Caso studio Grazie all’additive manufacturing di Prosilas, la casa riminese...
Lube Volley e Prosilas uniti per vincere, con il supporto della stampa 3D
Lube Volley + Prosilas Case History Ciò che accomuna Prosilas e Lube Volley non è solo la città di...
Blog
Prototal Prosilas e la Certificazione TISAX® LV.3: Un Nuovo Traguardo per la Sicurezza delle Informazioni
Prototal Prosilas ha ottenuto la certificazione TISAX® LV.3, un riconoscimento importante nel settore automotive che sottolinea l’impegno dell’azienda nella sicurezza delle informazioni e la sua affidabilità come partner.
Come la lisciatura chimica migliora la qualità delle parti stampate in 3D
la lisciatura chimica nella stampa 3D offre numerosi vantaggi, migliorando non solo l’aspetto estetico ma anche le caratteristiche funzionali e pratiche dei manufatti prodotti attraverso la stampa 3D industriale.
Prototal Prosilas ottiene la certificazione IATF 16949!
La certificazione IATF 16949 rappresenta uno degli standard internazionali più riconosciuti e rigorosi per la gestione della qualità nel settore automobilistico. Basata sulla norma ISO 9001, integra requisiti specifici per garantire processi produttivi eccellenti, miglioramento continuo e massima affidabilità in ogni fase della filiera.
Siamo orgogliosi di essere gli unici in Italia a ottenere questo importante riconoscimento, un traguardo che sottolinea la nostra leadership e il nostro impegno verso l’eccellenza e l’innovazione.
Voices of Prototal – Luca Ferroni
Con oltre 20 anni di esperienza in Prototal Prosilas, Luca è stato il primo dipendente dell’azienda e un pioniere nel settore dell’Additive Manufacturing. La sua passione per il 3D, nata durante un corso di progettazione a soli 19 anni, lo ha portato a diventare una figura chiave nella gestione di progetti tecnici complessi e innovativi.
Luca crede fermamente che per raggiungere grandi risultati siano fondamentali impegno, passione e cura dei dettagli. Il suo approccio si basa su determinazione, collaborazione e la capacità di motivare il team per superare le sfide, trasformando difficoltà in opportunità di crescita.
Come superare le sfide dello sviluppo prodotto con la stampa 3D?
La stampa 3D accompagna lo sviluppo prodotto, accelerando il passaggio da prototipi a produzioni scalabili. Questa tecnologia consente iterazioni rapide, design personalizzati e tempi ridotti, ridefinendo ogni fase produttiva. Con Prosilas, le aziende ottimizzano processi, materiali e strategie, trasformando sfide complesse in opportunità per innovare e competere in un mercato in costante evoluzione.
Prosilas – PMW Expo 13/14 nov
La stampa 3D sta cambiando il volto del motorsport. Grazie a questa tecnologia innovativa, è possibile creare componenti personalizzati e ad alte prestazioni in tempi rapidissimi.
Digital Scalable Production con la stampa 3D
La stampa 3D, grazie alla sua natura digitale e flessibile, si presta in modo particolare a un modello di produzione scalabile, offrendo alle aziende numerosi vantaggi.
Made by Aliens – Stampa 3D con PA11
Il marchio di moda JNORIG, guidato da Javier Giron, ha creato gioielli futuristici in collaborazione con Prosilas e BASF, utilizzando materiali sostenibili come l’Ultrasint PA11. Questa innovativa fusione tra moda, sostenibilità e tecnologia è stata presentata con successo alla sfilata di moda di Barcellona, evidenziando un futuro più responsabile e inclusivo nell’industria della moda.
Come la stampa 3D è utile al settore medicale
La stampa 3D nel settore medico sta rivoluzionando la produzione di dispositivi e protesi personalizzati, migliorando il recupero dei pazienti e affrontando sfide mediche critiche. Con applicazioni salvavita come protesi in titanio per la chirurgia maxillofacciale e bronco/stent in policaprolattone, la stampa 3D consente soluzioni su misura, leggere ed efficienti.
Start a project
Lo Staff di Prosilas risponderà tempestivamente inviando un preventivo dettagliato con costi e tempi di consegna.