Applicazioni Innovative nel Tooling Industriale:
Dime di Montaggio Personalizzate con PA12 ALU Caricato Alluminio tramite Tecnologia SLS
Il settore del tooling sta vivendo una trasformazione rivoluzionaria grazie alle tecnologie di stampa 3D e alla manifattura additiva SLS (Selective Laser Sintering).
In particolare, la combinazione di progettazione freeform e materiali avanzati come PA12 ALU caricato alluminio sta consentendo la produzione su misura di attrezzature per il settore industriale in modo efficiente e innovativo.
Progettazione Freeform:
La progettazione freeform rappresenta un passo avanti cruciale, consentendo la realizzazione di parti custom on demand senza la necessità di mantenere un magazzino.
Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa per la produzione di tool dedicati per lavorazioni speciali o per montaggi ed assemblaggi complessi.
Le tecnologie additive SLS consentono la creazione di geometrie resistenti e leggere in tempi brevi, rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti e prodotti gli strumenti industriali.
Applicazione Pratica – Guide di Montaggio:
Un esempio concreto di questa innovazione si trova negli stabilimenti di Prosilas, dove sono state realizzate guide di montaggio mediante tecnologia SLS.
Queste guide sono essenziali per il centraggio e la foratura su parti meccaniche, consentendo processi di produzione più precisi ed efficienti.

Le aziende possono beneficiare di geometrie particolarmente resistenti e leggere, contribuendo a migliorare l’efficienza e la precisione nei processi di produzione.
Prosilas rimane all’avanguardia in questo settore in continua evoluzione, offrendo soluzioni su misura grazie alla sua expertise nell’utilizzo di materiali avanzati e tecnologie di stampa 3D industriali.
PA12 ALU
PA12 ALU, ovvero la polvere di PA12 caricata con alluminio, si è affermato come uno dei materiali più utilizzati nell’industria produttiva per la stampa 3D.
Le parti prodotte con tecnologia SLS presentano eccellenti prestazioni meccaniche, elevata rigidità, resistenza all’abrasione e buona dissipazione termica.
La possibilità di trattamenti di finitura superficiale e lavorazioni post-processo CNC offre ulteriori opzioni di personalizzazione.
Caratteristiche del Materiale:
- Buona resistenza meccanica
- Resistenza all’abrasione
- Buona dissipazione termica
- Possibilità di trattamenti di finitura superficiale e lavorazioni post-processo CNC
